Fundraising per il terzo settore

Start up o sviluppo della strategia fundraising
Per raggiungere una progettazione strategica è necessario affrontare un percorso che comprenda l’analisi dell’organizzazione e del proprio brand storytelling, la valorizzazione degli strumenti efficaci, le tecniche di fundraising e la costruzione della sostenibilità a lungo termine.
Project-management per il fundraising
Non basta la “buona causa”.
Le attività degli ETS devono essere in grado di raggiungere risultati di impatto sociale, essere raccontate, incluse in una rete e rendicontate. Le attività di Fundraising funzionano se organizzate e inserite in un’azione corale e organizzata dell’ente.
Campagne di sensibilizzazione e raccolti fondi
Realizzazione di percorsi per individuare e allineare la relazione con i donatori, nelle diverse tipologie e caratteristiche di stakeholder. Costruzione di campagne di awareness, eventi, comunicazione online e offline, per la raccolta fondi e per la costruzione della sostenibilità dell’organizzazione.
Formazione per board, staff e volontari
Sessioni formative per rendere autonoma l’organizzazione e implementare un percorso di crescita in raccolta fondi: grandi donatori, fondazioni e mondo corporate, i cittadini, i volontari, l’impatto del Digital fundraising, gli eventi, il crowdfunding.